Skip to main content

Come scegliere una scarpiera per casa tua


  • 14 Maggio 2024
Immagine di lookstudio su Freepik

Ognuno di noi possiede più di cinque paia di scarpe: eleganti, sportive, casual...uno, due, tre...beh, nel caso in cui ci sia una donna in casa è possibile che ne abbia quindici per stagione! E quindi? Non sei stanco di tornare a casa dopo una lunga giornata di lavoro e trovare scarpe sparse ovunque? 

Le scarpe servono ogni giorno e, quando ne hai tante, trovare quella adatta diventa un'impresa, soprattutto se sono tutte in disordine e se sei in ritardo!
Ed è qui che entrano in gioco le SCARPIERE, elementi progettati per fornire spazio e organizzazione per le tue scarpe.

Ti mostreremo come scegliere le migliori scarpiere.

Innanzitutto la misura. Sia che tu abbia uno spazio limitato o che tu ne abbia molto non c'è problema: le scarpiere sono disponibili in varie dimensioni!

Per quanto riguarda la profondità della tua scarpiera, dovrebbe corrispondere alla misura delle tue scarpe, ma una profondità di 33 cm funziona per la maggior parte delle persone!

Altro elemento essenziale per la dimensione è "Quante scarpe hai?".
Consiedera sempre che le scarpiere si sviluppano per la maggior parte in altezza, per cui più ripiani hai, più scarpe puoi inserirci. 

Un altro degli aspetti più importanti è l'aspetto della scarpiera in quanto diventerà parte integrante del tuo arredamento. Sarebbe opportuno quindi rispettare la scelta fatta nell'acquistare gli altri mobili o comunque avvicinarsi il più possibile ad essi. 
La gamma di materiali con cui sono realizzate le scarpiere è ampia. Tuttavia, il legno è l'opzione più comune in quanto più elegante e ricercata a discapito delle scarpiere in plastica o in tessuto che, pur essendo più economiche, non sono così popolari. 

Altro discorso è invece avere una scarpiera nascosta! In questo caso le unità in metallo sembrano essere la l'opzione più economica e funzionale. Solitamente tendono a presentare una finitura industriale nera, ma oggigiorno ne puoi trovare di qualsiasi tipo! Dalle dorate, alle bianche, alle argentate e se si è dotati di una buona manualità è possibile anche dipingerle del colore e della fantasia desiderata! 

Altra scelta da fare è: aperta o chiusa? 

Gli scaffali aperti offrono il miglior accesso: puoi vedere tutte le tue scarpe e scegliere quelle che desideri per la giornata. Inoltre, un design a scaffale aperto offre una buona ventilazione, che è estremamente importante in caso di scarpe.

Ma ci sono persone che non vogliono mostrare le scarpe apertamente. Una collezione di scarpe per la famiglia non è la cosa più attraente al mondo, quindi non vorrai certo metterla in mostra in un corridoio elegante. L'unico aspetto negativo è che i modelli chiusi offrono una scarsa ventilazione e le scarpe puzzolenti combinate con l'aria che non circola non sono mai una buona accoppiata. Fortunatamente, ci sono scarpiere con fori di ventilazione che oltre a consentire la circolazione d'aria hanno anche un bell'aspetto! 

Eccone di alcuni tipi:


 

orizzontale primevideo