Skip to main content

Sober curious: un nuovo modo di pensare all'alcol


  • 08 Settembre 2023
Image by Freepik

Sober curious: la nascita di un movimento

Il movimento "sober curious" è un fenomeno in crescita in tutto il mondo, che sta coinvolgendo un numero sempre maggiore di persone. Il termine "sober curious" è stato coniato nel 2016 da Ruby Warrington, autrice del libro "The Sober Diaries: How I Quit Drinking and Found Freedom". Warrington ha usato questo termine per descrivere la sua personale esperienza di riconsiderazione del proprio rapporto con l'alcol.

Il movimento "sober curious" si basa sull'idea che non sia necessario essere alcolisti per decidere di ridurre o eliminare l'alcol dalla propria vita. Le persone "sober curious" sono curiose di scoprire come sarebbe la loro vita senza alcol e cercano di sperimentare uno stile di vita più sano e consapevole.

Le cause della diffusione del movimento "sober curious"

Ci sono diversi fattori che hanno contribuito alla diffusione del movimento "sober curious". Innanzitutto, la crescente consapevolezza dei rischi legati al consumo eccessivo di alcol. L'alcol è una sostanza tossica che può avere gravi conseguenze sulla salute, sia a breve che a lungo termine. Inoltre, il consumo eccessivo di alcol può portare a problemi sociali e relazionali.

In secondo luogo, la crescente attenzione al benessere e alla cura di sé. Le persone sono sempre più consapevoli dell'importanza di prendersi cura di sé fisicamente e mentalmente. L'alcol può avere un impatto negativo sul benessere fisico e mentale, quindi le persone sono sempre più propense a ridurre o eliminare l'alcol dalla propria vita.

Infine, il movimento "sober curious" è stato sostenuto da diversi fattori culturali. La cultura del binge drinking, che incoraggia a bere grandi quantità di alcol in un breve periodo di tempo, è sempre più criticata. Inoltre, i social media hanno contribuito a diffondere il movimento "sober curious", offrendo alle persone un luogo in cui condividere le proprie esperienze e trovare sostegno.

Le conseguenze del movimento "sober curious"

Il movimento "sober curious" sta avendo un impatto significativo sulla società. Sta portando a una maggiore consapevolezza dei rischi legati al consumo eccessivo di alcol e sta incoraggiando le persone a vivere uno stile di vita più sano e consapevole.

Secondo un sondaggio condotto dal Pew Research Center nel 2022, il 26% degli adulti americani ha dichiarato di aver ridotto o eliminato completamente l'alcol dalla propria vita. Questo dato è in aumento rispetto al 2018, quando il 22% degli adulti americani aveva dichiarato di aver fatto lo stesso.

Il movimento "sober curious" sta anche contribuendo a cambiare la percezione dell'alcolismo. Non è più visto come una malattia che colpisce solo gli alcolisti cronici, ma come un problema che può riguardare chiunque.

Il futuro del movimento "sober curious"

Il movimento "sober curious" è ancora in una fase iniziale, ma è destinato a crescere ulteriormente nei prossimi anni. Le persone sono sempre più consapevoli dei rischi legati al consumo eccessivo di alcol e sono alla ricerca di modi per vivere uno stile di vita più sano e consapevole.

Il movimento "sober curious" potrebbe avere un impatto significativo sulla società, contribuendo a ridurre il consumo eccessivo di alcol e a promuovere uno stile di vita più sano.


Ecco alcuni link utili a app, siti e social che possono essere utili per le persone che stanno esplorando il movimento "sober curious":

App:

  • Sober Grid: Un'app che consente alle persone di tenere traccia del loro consumo di alcol e di trovare supporto da altre persone che stanno cercando di ridurre o eliminare l'alcol dalla propria vita.
  • Dry January: Un'app che supporta le persone che vogliono provare a non bere alcolici per un mese.
  • I Am Sober: Un'app che consente alle persone di tenere traccia del loro percorso di sobrietà e di trovare supporto da altre persone che stanno vivendo la stessa esperienza.

Social media

  • #sobercurious : Un hashtag popolare su Twitter e Instagram che viene utilizzato per condividere esperienze e risorse legate al movimento "sober curious".
  • @sobercurious : Il profilo Instagram ufficiale di Ruby Warrington.
  • @thesoberista : Il profilo Instagram ufficiale di Annie Grace.

Questi sono solo alcuni dei tanti risorse disponibili per le persone che stanno esplorando il movimento "sober curious". È importante trovare le risorse che funzionano meglio per la propria persona e il proprio percorso.


 

orizzontale primevideo